La Juventus pareggia con la Fiorentina: il labiale di Allegri fa infuriare i tifosi
La compagine bianconera non è andata oltre l'1-1 contro la Fiorentina. Ma a fare discutere è anche un labiale di Massimiliano Allegri.

La Juventus non è andata oltre l'1-1 contro la Fiorentina. Eppure la compagine bianconera era passata in vantaggio allo stadio Franchi grazie a una rete di Arek Milik, la seconda in altrettante partite da quando è approdato a Torino. I tifosi della Vecchia Signora hanno individuato il grande colpevole: Massimiliano Allegri. L'allenatore viene infatti accusato di avere una mentalità troppo difensivista (si pensi all'ingresso di De Sciglio al posto di Di Maria) e di fare giocare male la squadra.
Nella giornata di ieri, nei minuti finali del match del Franchi, era chiaro anche il labiale di Massimiliano Allegri. Il tecnico urlava a bordo campo: "È finita, è finita". Tali parole hanno fatto infuriare tifosi e critica. Come può un tecnico della Juventus, la squadra italiana con il maggiore numero di scudetti, accontentarsi di un pareggio contro una seppur coriacea Fiorentina? Questa è la domanda che in tanti si pongono e alla quale il mister difficilmente riuscirà a dare una risposta convincente.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
