La Juventus pareggia con il Venezia con un rigore "imbarazzante". Conte ha ragione
"Non lo avesse dato, il VAR avrebbe richiamato l'arbitro al monitor? Crediamo di no", scrive il Corriere dello Sport.

Molto complessa e complicata la partita dell'arbitro Giua della sezione di Olbia: l’episodio del rigore concesso nel finale alla Juventus di Motta contro il Venezia non aiuta. Un penalty - scrive il Corriere dello Sport - fischiato d’istinto, di pancia.
Poi il quotidiano aggiunge ulteriori considerazioni sul contestato momento: "Ma il braccio di Antonio Candela (largo, certamente, ma solo perché lui e Douglas Luiz si tengono in marcatura reciproca) non ha tutti i crismi della punibilità così chiari. Domanda, non lo avesse dato, il VAR avrebbe richiamato l’arbitro al monitor? Crediamo di no. Insomma, episodio da 51-49%, comunque la vogliate guardare".
"Tiro di Conceiçao, Stankovic in tuffo respinge il pallone, il pallone schizza a metà fra Candela e Douglas Luiz che si stanno trattenendo ancora dopo l’intervento del portiere del Venezia. Il pallone finisce sul braccio destro di Candela, che però era già li e lì resta anche dopo, visto che è in marcatura (la trattenuta non era tale da essere ritenuta fallosa). Capiamo l’imbarazzo del VAR", conclude il Corriere della Sera che, indirettamente, dà ragione ad Antonio Conte che, a proposito del VAR, avrebbe detto l'ormai celebre "ma che significa che non può intervenire?".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
