Kvara picchiato, gli arbitri lasciano fare. Colombo dov'eri? Infortunio dopo un fallo non visto
Il georgiano si è fatto male in uno dei tanti falli subiti e non fischiati. I direttore di gara lasciano che venga picchiato sistematicamente.

Kvaratskhelia si è fatto male: lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro. Ne avrà per almeno due settimane, ma potrebbe anche tornare solo il prossimo 4 gennaio quando il Napoli farà visita alla Fiorentina al Franchi.
E sapete come si è fatto male? Dopo uno dei tantissimi falli che ha subito nel corso della sfida al Maradona contro la Lazio. Al 41' del primo tempo il georgiano ha provato lo spunto rientrando da una percussione sul fondo, ha superato Marusic e quest'ultimo gli è franato addosso. Il calciatore azzurro ha rischiato seriamente la rottura del legamento crociato. Colombo dov'era? Il direttore di gara ha clamorosamente lasciato correre.
L'episodio ancora più ridicolo da rimarcare è quando Colombo è andato successivamente ad intimare a Kvara, che era a terra, di uscire dal campo per farsi medicare. Assurdo! Il Napoli farebbe bene a farsi sentire nelle sedi opportune. Kvaratskhelia subisce una marea di falli ogni partita ed è normale risentirne. Diciamolo apertamente: Kvara viene sistematicamente picchiato e gli arbitri intervengono pochissimo.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
