Juventus-Napoli, gol annullato a Di Maria: la sentenza di 7 Gold
I calciatori della Juventus hanno a lungo protestato con l'arbitro Fabbri per la rete annullata ad Angel Di Maria.

Il Napoli espugna l'Allianz Stadium grazie al gol nel finale di gara di Giacomo Raspadori e si avvicina sempre più al sogno scudetto. Poco prima era stata annullata una rete ad Angel Di Maria per un fallo di Milik su Lobotka a inizio azione. Fabbri dapprima ha fatto correre convalidando la rete dell'argentino, successivamente, richiamato al Var, ha segnalato l'infrazione del polacco assegnando il calcio di punizione dal limite agli azzurri. Grandi proteste dei calciatori della Juventus.
La redazione sportiva della emittente televisiva 7 Gold ha commentato tale episodio: "Il Var ha corretto un errore di Fabbri. L'arbitro non aveva visto l'irregolarità di Milik su Stanislav Lobotka. Giusto annullare la rete. Discorso diverso per la manata di Gatti a Kvaratskhelia. In quel caso la tecnologia non viene in soccorso al direttore di gara. La Juventus avrebbe dovuto giocare in dieci uomini a partire dal minuto numero trentadue di gioco e probabilmente la partita sarebbe finita in un altro modo".
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
