"Il Napoli vincerà un'altra volta tra 30 anni". Come vola il tempo!
C'è chi dava i partenopei per morti dopo l'ultima stagione in cui la squadra ha chiuso al decimo posto e fuori dalle competizioni europee.

Quando il Napoli vinse il suo terzo scudetto con Luciano Spalletti in panchina, in tanti, soprattutto tra juventini, interisti e milanisti, di certo più abituati a vincere, dissero: "Esultate ora, divertitevi, prechè il Napoli vincerà la prossima volta tra trenta anni".
Verrebbe da dire: "Come cavolo vola il tempo". E invece sono passati appena due anni. C'è chi dava i partenopei per morti dopo l'ultima stagione in cui la squadra ha chiuso al decimo posto e fuori dalle competizioni europee. E invece è arrivato Antonio Conte che ha serrato le fila e che ha sfruttato al meglio l'ottimo lavoro del club tra mercato e riassetto. Grande lavoro poi di questi calciatori meravigliosi e non solo.
Un ruolo importante lo ha giocato il meraviglioso pubblico partenopeo che non ha fatto mai mancare il suo supporto in casa e in trasferta. Voto 10 a questo popolo che vive il calcio come pochi al mondo. E se ne è accorto Antonio Conte che al pronti via è riuscito a costruire, mattone dopo mattone, vittoria dopo vittoria, il percorso vincente. E' stata una sofferenza, ma è ancora più bello vincere così.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
