Il Napoli perde contro il Torino, Er Faina si scatena: "Ma davvero hanno speso 35 milioni?"
In una serie di storie su Instagram lo streamer Damiano Er Faina ha commentato la sconfitta del Napoli contro il Torino.

Il Napoli è ritornato dalla pausa per le nazionali con una brutta sconfitta contro il Torino. Gli azzurri sono castigati da una rete dell'ex Simeone ma possono recriminare per una prestazione negativa. Hanno pesato sicuramente le assenze forzate di McTominay e Hojlund.
Er Faina commenta Torino-Napoli
Il Napoli è andato in svantaggio nel primo tempo ma Damiano Er Faina si era professato fiducioso: "Calma é lunga. Ora Antonio la ribalta, gli fa 3/4 gol al Torino". Ma nel secondo tempo il risultato finale non è cambiato anche se i tifosi hanno esultato per qualche secondo dopo la rete di Lang, poi annullata per fuorigioco. Il noto streamer è stato molto sicuro nelle storie Instagram: "Ragazzi è fuorigioco di un metro, non scherzate. Si vede da lontano".
Poi la critica sul peggio in campo della sfida di Torino: "La gente mi dice 'Eh ma tu parli male di Lucca perché ti sta antipatico Conte'. Guarda che roba, 35 milioni. Pio Esposito ne vale allora 200 milioni".
Chiusura del conduttore di Controcalcio con un video sfottò nei confronti del tecnico leccese: "Ciao Anto, ciao Anto". Er Faina non ha mai nascosto la sua antipatica calcistica nei confronti di Conte.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
