Il Napoli è entrato al Maradona: sul volto di Lukaku tutta la tensione (FOTO)
Antonio Conte ha confermato la stessa formazione del Tardini: occhi puntati soprattutto su Big-Rom, che ha grande esperienza e forza fisica.

E' inizio il conto alla rovescia per Napoli-Cagliari: la squadra di Antonio Conte è arrivata al Maradona. C'è grande ansia, attesa, speranza: i tifosi soffiano sul fuoco della passione e lo stadio si sta via via riempiendo. All'esterno migliaia di napoletani faranno sentire la loro voce.
Intanto la squadra azzurra è entrata in campo per verificare le condizioni del terreno di gioco. C'è chi prende il caffè come Neres, chi fa foto come il capitano Di Lorenzo e chi, come Romelu Lukaku, è concentratissimo: l'attaccante belga è chiamato a sfoderare il meglio del suo repertorio tra assist e gol. A Parma una prova opaca, ma stasera non si può e non si deve sbagliare contro la squadra sarda.
Antonio Conte ha confermato la stessa formazione del Tardini e la speranza è che la squadra abbia la forza di spingere sull'acceleratore per evitare tensioni eccessive. Sarà inevitabile tenere conto di quello che accadrà sul campo del Como che ospiterà l'Inter di Simone Inzaghi, tuttavia con una vittoria il Napoli si assicurerebbe la matematica certezza di vincere questo campionato arrivato all'epilogo.

Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
