Il Napoli è diventato davvero grande. E non ce ne rendiamo... Conte
I partenopei erano falcidiati dagli infortuni, eppure la prestazione contro il Torino non è affatto mancata, anzi.

Il Napoli cade a Torino al termine di una prestazione che, contrariamente a quanto si possa pensare, non è del tutto da buttare via. I partenopei pagano uno svarione difensivo capitalizzato dal Cholito Simeone e la poca fame in area di rigore dove Lucca si è visto poco.
Una sconfitta tutto sommato immeritata, ma che arriva dopo una sosta per le nazionali e prima di un'altra partita, quella di Champions contro il PSV, ancora in trasferta. Conte ha parlato di cambio di status per McTominay, tuttavia il vero cambio di status è quello complessivo, del Napoli. Che è diventato davvero grande e nemmeno ce ne rendiamo conto. O Conte. Al Napoli mancavano tanti punti fermi della squadra.
Quali? Rrahmani, Buongiorno (che è entrato nella ripresa), Lobotka, McTominay, Politano (ha giocato solo gli ultimi minuti rilevando Neres), Hojlund e Lukaku. Un Napoli al completo, ca va san dire, difficilmente avrebbe perso. Ed invece, pur con tante assenze, non ha meritato di perdere. E' giusto analizzare le criticità della squadra, però poi serve equilibrio nelle valutazioni sugli azzurri chiamati a veri e propri tour de force in questa stagione che, non va dimenticato, portano il tricolore sul petto. Già essere delusi per una sconfitta a Torino, è un lusso bellissimo, tipico di chi tifa per grandi squadre.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
