"È l'anno dello scudetto all'Atalanta, gira tutto bene: arbitri compresi". Scoppia il dibattito
La squadra di Gian Piero Gasperini manda al tappeto anche il Diavolo e si invola in testa al campionato di Serie A.

L'Atalanta batte anche il Milan e scavalca il Napoli: 34 punti per i nerazzurri, 32 per i partenopei. Ovviamente bisognerà aspettare il triplice fischio della partita in programma domenica al Maradona tra la squadra di Antonio Conte e la Lazio di mister Baroni per capire chi sarà la capolista dopo 15 partite di campionato.
Intanto, però, sui socia, i tifosi delle varie squadre stanno parlando soprattutto della Dea di Gian Piero Gasperini che ha messo sotto i rossoneri 2-1. Ecco alcuni commenti: "Gioca il miglior calcio d'Italia e probabilmente, considerata la rosa a disposizione, anche d'Europa. In questo momento è una squadra straordinaria da vedere e anche nei cambi il tecnico nerazzurri si conferma uno dei migliori in assoluto".
Ma non manca chi polemizza per alcune decisioni arbitrali favorevoli all'Atalanta: "Prima il rigore non dato all'Udinese, poi altri episodi dubbi e stasera contro il Milan il gol irregolare di De Ketelaere convalidato. Insomma, è proprio l'anno dei bergamaschi, vinceranno lo scudetto un po' perché lo meritano, un po' perché hanno anche dalla loro parte questi episodi arbitrali che girano dalla loro parte".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
