Cremonese-Napoli, pagelle Eurosport: Simeone illumina. Di Lorenzo, ciliegina sulla torta
Per il capitano ennesima prestazione di grido, lungo la destra, che percorre a massima velocità dal 1' al triplice fischio.

Altro giro, altra goleada per il Napoli di Luciano Spalletti, questa volta certamente più sofferta. Gara in bilico fino all'ultimo, infatti, allo "Zini" di Cremona e chiusa solamente nel recupero dagli acuti di Lozano e Olivera. Dopo il rigore conquistato da Kvaratskhelia e segnato da Politano al 26', la Cremonese pareggia con Dessers a inizio di una ripresa giocata alla grande, ma spaccata in due dall'ingresso in campo del Cholito, che apre la strada, poi, alla festa azzurra nei minuti di recupero. A seguire, le pagelle stilate dalla redazione di Eurosport:
Alex MERET 6: al di là del palo di Zanimacchia e del gol di Dessers, giornata di ordinaria amministrazione. La Cremonese fa bene fino alla trequarti poi, sostanzialmente, si perde.
Giovanni DI LORENZO 7: ennesima prestazione di grido, lungo la destra, che percorre a massima velocità dal 1' al triplice fischio. La ciliegina sulla torta di un'ottima prestazione, il cross vincente per Olivera su punizione in occasione del poker.
Amir RRAHMANI 6,5: un incrocio dei pali colpito al 2' e ottimo dialogo con la metà campo. Qualche dubbio di posizionamento sul gol di Dessers. All'82' è costretto a dare forfait per un problema agli adduttori. Dall'82' Leo Skiri Østigård: sv
Min-jae KIM 6,5: non colpisce legni ma la sua gara è quasi in tutto e per tutto sovrapponibile a quella del collega di reparto Rrahmani.
Mario RUI 7: che cross per Simeone in occasione del 2 a 1 azzurro! In generale, disputa una partita di grande corsa, qualità e costanza. Dall'82' Mathias Olivera 7: trova, subentrato a fine partita, la prima gioia in Serie A, con l'inserimento aereo rapido e vincente sulla punizione di Di Lorenzo. Prima gioia in Serie A.
André-Frank ZAMBO ANGUISSA 6: parzialmente bloccato da Meïté a metà campo. Là davanti getta alle ortiche due ghiotte occasioni.
Stanislav LOBOTKA 6: prestazione generosa in fase di interdizione.
Tanguy NDOMBELE 6: alterna buone giocate a fasi un po' più compassate a metà campo. Prestazione comunque sufficiente da parte dell'ex Tottenham. Dal 57' Giovanni Simeone 7: entra e segna, di nuovo. Oltre a innescare la rete del tris di Lozano, lanciando in maniera illuminata Kvaratskhelia.
Matteo POLITANO 6,5: rigore vincente e corsa, senza strafare, là davanti. Dal 73' Hirving Lozano 6,5: un gol fatto (che proprio non si poteva sbagliare, a porta vuota) al 93' e, dopo appena un minuto, una seconda segnatura solo sfioara attraverso un grande intervento di Radu.
Giacomo RASPADORI 6: un po' più in ombra rispetto alle precedenti uscite. Radu gli nega la gioia del gol nella ripresa. Dal 74' Piotr Zielinski 6: subito concretamente attivo tra le linee offensive della squadra.
Kvicha KVARATSKHELIA 7,5: non segna ma fa segnare. Conquistando un penalty, servendo Lozano a porta vuota.
Mister Luciano SPALLETTI 7,5: altra partita, altro giro sulla giostra del luna-park del gol. Anche in una partita impegnativa come quella dello "Zini", la sua squadra riesce comunque a uscirne con un successo in goleada.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
