Conte rinuncia (forse) ancora al 4-3-3, ma nella rosa esplode un enigma
Dalle parole di Antonio Conte, in conferenza stampa alla vigilia di Napoli-Inter, c'è la sensazione che il tecnico leccese vada ancora col 3-5-2. Ma nella rosa azzurra è esploso un enigma.

È vero, fino a quando le formazioni ufficiali non vengono annunciate, tutto può ancora succedere. Tuttavia, dalle parole di Antonio Conte in conferenza stampa emerge la sensazione che si voglia insistere su un sistema di gioco che, finora, non ha dato i risultati sperati: il 3-5-2.
Con Conte, però, le difficoltà iniziali possono essere fuorvianti: può andare male una, due volte, ma alla terza potrebbe trovare la quadra e tutto s'aggiusta. Al momento, però, tra i tifosi del Napoli serpeggia una certa preoccupazione. In molti si chiedono perché il tecnico stia rinunciando al 4-3-3, il modulo che aveva permesso ai partenopei di guidare la classifica. Certo, l'assenza di Neres e la mancata acquisizione di un vero sostituto di Kvaratskhelia - con Okafor ancora non pienamente pronto - hanno, di fatto, costretto Conte a rivedere le proprie scelte tattiche.
Ma nella rosa azzurra è esploso un enigma: che fine ha fatto Cyril Ngonge? Nella gara di Coppa Italia, schierato sulla sinistra, si era distinto con una doppietta. Poi, era stato titolare contro il Lecce. Successivamente, solo qualche spezzone di gara, senza lasciare il segno. Cosa è accaduto a Ngonge? Conte lo considera forse ancora troppo indisciplinato tatticamente? Oppure il belga non si sta impegnando perché medita l'addio? Domande che, per ora, restano senza risposta, in attesa che il tecnico salentino faccia chiarezza.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
