Conte cade ancora contro la sua "bestia nera", i numeri sono impietosi
Il Napoli trova la seconda sconfitta in campionato: dopo quella contro il Milan, l'1-0 sul campo del Torino che conferma un dato negativo per Conte.

Il Napoli perde la seconda partita in campionato, ancora una volta in trasferta. Dopo San Siro contro il Milan, è arrivata la disfatta nella Torino granata: decisivo il gol dell'ex di turno Giovanni Simeone. Per Antonio Conte, inoltre, ancora una sconfitta contro la sua "bestia nera".
Chi è? Ma ovviamente Marco Baroni. Negli ultimi quattro confronti tra i due che sono stati compagni di squadra a Lecce (Baroni è anche un ex calciatore del Napoli), tre vittorie e un pareggio per l'attuale tecnico granata. L'anno scorso quando Baroni allenava la Lazio, il Napoli cadde in casa 1-0 e pareggiò 2-2 all'Olimpico. Per i partenopei una sconfitta anche in Coppa Italia, 3-1 a Roma, con tanto di eliminazione.
Conte non batte Baroni dal 22 novembre del 2009, Siena - Atalanta 0-2. Poi Lazio-Napoli 3-1, Napoli 0-1 Lazio, Lazio-Napoli 2-2 e la sconfitta di oggi. Anche se il gol di Noa Lang fosse stato regolare, non avrebbe dato la vittoria a Conte e soci. La sconfitta di oggi, dunque, conferma la maledizione che colpisce Conte da tanti anni contro Marco Baroni. Grande soddisfazione anche per Cairo che ha vinto grazie ad un gol dell'ex Napoli Simeone.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
