Napoli 2023/24 a confronto col Napoli di Spalletti: i numeri che non ti aspetti (GRAFICO)
Dopo il confronto Garcia-Mazzarri, ecco quello col Napoli di Spalletti. I numeri che si evincono dal grafico sono oltremodo interessanti.

CONFRONTO CON SPALLETTI - Abbiamo preso spunto delle statistiche sui parametri di efficienza e qualità pubblicati alla fine del girone di andata per metterle a confronto con quelle del Napoli scudettato ed il risultato è stato per certi versi sorprendente. Infatti, come mostra la tabella, molti dati risultano perfettamente allineati, come gli xG, i tocchi in area avversaria, la precisione nei passaggi, il numero di dribbling, i cross, il numero di tocchi concessi in area, i corner, i falli subiti, i salvataggi, gli intercetti, i duelli aerei, i km percorsi, il Gpi (ossia la intensità del pressing), il Field tilt (il possesso nell'ultimo terzo di campo), il PPDA (ostruzione al gioco avversario).
Alcune voci risultano addirittura migliori quest'anno, come per esempio il numero di tiri in porta a partita, il numero di tackles vinti e anche il numero di falli commessi a partita che risulta minore dello scorso anno. I valori che discriminano questo Napoli, al netto delle lacune tattiche che purtroppo si evidenziano anche nel ciclo "mazzarriano", rispetto a quello scudettato sono evidenziate in rosso e sono determinanti: gli xGA, il numero di reti realizzate, la percentuale di precisione al tiro, la percentuale di realizzazione, le reti subite, la percentuale dei salvataggi, il numero di cartellini gialli e rossi. Il tutto come ad evidenziare che il nervosismo sta condizionando non poco i calciatori del Napoli rendendoli poco lucidi e precisi sotto porta e al tempo stesso meno disciplinati.








![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |