Come sta Kvaratskhelia? Gli aggiornamenti di SKY in vista di Napoli-Udinese
Il giocatore georgiano ha saltato le ultime due gare di campionato e spera di recuperare in vista della prossima partita contro l'Udinese.

Il Napoli contro l'Empoli ha conquistato la decima vittoria consecutiva in questo campionato, nonostante l'assenza di Khvicha Kvaratskhelia gli azzurri hanno dimostrato di essere una squadra all'altezza della situazione. Il talentuoso giocatore è rimasto a riposo per lombalgia acuta contro Atalanta a Bergamo ed Empoli al Maradona. La sua presenza nella prossima gara contro l'Udinese non è scontata, il giocatore georgiano lamenta ancora dei fastidi alla schiena.
A dare le ultime notizie sulle condizioni di Kvaratskhelia e i tempi di recupero in vista di Napoli-Udinese, è Massimo Ugolini ai microfoni di SKY Sport: "Oggi Spalletti ha concesso un giorno di riposo 'premio' alla squadra. Su Kvaratskhelia le valutazioni le farà Luciano Spalletti: ieri assente, probabilmente riuscirà a tornare tra i disponibili, ma difficilmente avrà i 90 minuti da spendere per giocare dall'inizio", ha riferito il noto giornalista.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
