Bove, la sorpresa che spiazza i compagni di squadra e fa felice la Fiorentina
Accompagnato da Comuzzo, il calciatore della Viola è tornato al centro sportivo per salutare i compagni prima della trasferta a Bologna.

Questa mattina Edoardo Bove è tornato al Viola Park per salutare i compagni di squadra della Fiorentina prima della trasferta di Bologna. Una notizia bellissima ed emozionante a circa due settimane dal malore accusato al 17' della sfida Fiorentina-Inter al Franchi.
Dopo esser stato dimesso dall'ospedale Careggi, nel pomeriggio di ieri, l'ex Roma è arrivato al centro sportivo attorno alle 11:50: in anticipo rispetto agli altri calciatori con i quali ha poi pranzato. Ad accompagnarlo in auto Pietro Comuzzo. Non sono mancati momenti dedicati ai tifosi viola a cui ha concesso foto e autografi, raccogliendo in cambio grande calore e affetto. Attimi davvero bellissimi che vanno oltre il calcio.
Dopo l'operazione per l'impianto di un defibrillatore sottocutaneo rimovibile, Edoardo Bove ha voluto dunque riabbracciare i compagni di squadra e manifestare loro la sua riconoscenza e vicinanza presenziando alla seduta di rifinitura alla vigilia del match al Dall'Ara. Prima di entrare al interno del centro sportivo si è mostrato sorridente e tranquillo. Il peggio sembra essere davvero alle spalle.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
