Baroni punge Conte? Post sibillino dopo la vittoria della Lazio a Napoli (FOTO)
Le parole del tecnico biancoceleste per caricare l'ambiente sembrano avere anche un altro destinatario.

Il tecnico della Lazio, Marco Baroni, si gode il suo momento di gloria dopo aver battuto due volte il Napoli in pochi giorni tra Coppa Italia e campionato. La squadra biancoceleste è tra quelle più in forma in queste settimane e la classifica è lì a confermare tutto il buono che c'è nella gestione del tecnico ex Hellas Verona.
Attraverso il proprio profilo social, su Instagram, lo stesso Baroni ha pubblicato una sua fotografia che lo ritrae mentre dà indicazioni ai suoi calciatori nel corso della gara di ieri al Maradona contro i partenopei. A corredo, una didascalia: "Non servono pochi, non bastano tanti, ma ci vogliono tutti". Parole che sembrano avere unicamente l'obiettivo di far sentire tutta la rosa coinvolta nel progetto e non solo la rosa.
Non manca, però, chi ci vede un messaggio sibillino nei confronti di Antonio Conte che all'Olimpico aveva deciso di mandare in campo una formazione totalmente cambiata e inedita rispetto al campionato dopo la vittoria sul campo del Torino. Conte, infatti, è nel mirino della critica per la gestione della rosa tra Coppa Italia e campionato perché avrebbe creato una "spaccatura" tra i titolari e le riserve.

Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
