"Assurdo gesto dell'arbitro verso Kvaratskhelia, mai visto prima": tifosi scatenati
L'arbitro Colombo non ha vissuto al Maradona la miglior serata della sua carriera, tante le decisioni discutibili.

Il Napoli ha perso contro la Lazio al termine di una partita tutto sommato equilibrata. Decisivo un gol di Isaksen che ha sfruttato un lancio perfetto di Noslin: prima ha saltato Olivera, poi ha scagliato una saetta che si è spenta all'incrocio dopo una deviazione dell'uruguaiano.
Al di là dei demeriti della squadra di Antonio Conte, quasi mai pericolosa dopo l'azione iniziale sprecata da McToimnay, anche l'arbitro Colombo, che era stato perfetto in Milan-Napoli, è finito nel mirino dei tifosi partenopei, in particolare per un gesto che ha fatto nei confronti di Kvaratskhelia che è stato invitato ad uscire dal campo mentre era dolorante. Un atteggiamento che non è piaciuto nemmeno a Conte.
Ecco quanto scrivono i tifosi sui social: "Seguo il calcio da una vita, ma non avevo mai visto un arbitro fare tutto il campo per raggiungere un calciatore a terra e dolorante per chiedergli di andare fuori. Un modo di fare assurdo. Tra l'altro questo direttore di gara, evidentemente in giornata no, mi ha dato l'impressione di avercela con Kvara al quale non ha fischiato nemmeno un fallo clamoroso subito ai limiti dell'area".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
