Zirkzee, come funziona il suo contratto? Clausola e percentuale a favore del Bayern Monaco
Il giocatore del Bologna è uno dei calciatori maggiormente appetiti dai club di Serie A, ma il Bayern Monaco conserva un vantaggio non da poco.

Joshua Zirkzee è uno dei pezzi pregiati dell'attuale mercato di Serie A, sono tanti i club ad aver messo gli occhi su di lui. Ma come funziona il suo contratto? Ne perla l'edizione odierna del Corriere dello Sport. "Sia Milan che Juventus sono convinte di voler investire su una delle rivelazioni di questa stagione in Serie A e prendere un futuro campione. Ma prima di tutto bisogna comprendere a fondo le intenzioni del Bayern, che ha una corsia preferenziale per Zirkzee".
"Infatti il club di Monaco conserva una percentuale del 35% sull’eventuale plusvalenza che realizzerà il Bologna in caso di cessione, ma soprattutto potrebbe riportare alla base Zirkzee in base ad una clausola di riacquisto da 40 milioni inserita nel contratto del giocatore nella trattativa di cessione al Bologna. Inoltre il Bayern si è riservato anche la possibilità di pareggiare offerte di importo superiore prevenienti da altre società. Tutto questo per non perdere il controllo sull’attaccante olandese".
"Mossa astuta, considerando che ad oggi Zirkzee è tra i giocatori più richiesti dalle big in Italia e anche in Europa. Milan e Juve potranno entrare in azione con decisione solo se il Bayern dovese farsi da parte", riferisce il quotidiano sportivo.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
