"Zielinski va all'Inter per fare l'alternativa". Il retroscena
Emerge un retroscena in merito al passaggio di Piotr Zielinski all'Inter. Il polacco andrà via da Napoli a fine stagione.

Non sta finendo nel migliore dei modi l'avventura di Piotr Zielinski al Napoli. Il polacco ha vissuto tante stagioni in maglia azzurra ma, al termine di questa stagione, arriverà il momento dei saluti. Non ha voluto rinnovare il polacco con la squadra azzurra e questa situazione, in ogni caso, lascia parecchi dubbi visto che in estate si diceva avesse rifiutato l'Arabia Saudita per restare alle pendici del Vesuvio. Ragion per cui, in tanti si chiedono: cosa è andato storto?
Zielinski si è promesso all'Inter e nei prossimi giorni comincerà l'iter burocratico affinché il classe 1994 si trasferisca in nerazzurro per la prossima stagione. Il club meneghino che, negli ultimi anni, si è dimostrato maestro dei parametri zero grazie al lavoro del ds Beppe Marotta.
In ogni caso, il giornalista de Il Roma Giovanni Scotto, ha riferito le ultime novità: "Da oggi Zielinski è libero di firmare per la sua nuova squadra: sarà l'Inter e l'accordo sarà siglato nelle prossime settimane. Lascerà il Napoli il 1 luglio. Stipendio da 3.8 mln + bonus per 3 anni più opzione un quarto anno. Sarà l'alternativa a Mkhitaryan".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
