Villarreal, ultimatum al Napoli per Rafa Marin: fissata una data limite
Quando tutto sembrava fatto per la partenza dell'ex Real Madrid, diretto a Castellòn, il Napoli ha bloccato tutto.

Matteo Moretto, giornalista ed esperto di calciomercato, su Relevo ha fatto il punto sull'affare Rafa Marin-Villarreal che al momento è sospeso dopo il no di Danilo al Napoli con il calciatore ex Juventus che sembra orientato al ritorno in Brasile per motivi familiari.
Queste le parole del giornalista: "Tre giorni, dunque, 72 ore (sabato 26 gennaio, ndr). Questo è il tempo che il Villarreal si è dato per provare a trovare un accordo con il Napoli per il difensore spagnolo Rafa Marín. Quando tutto sembrava finalizzato alla partenza dell'ex giovane del Real Madrid, diretto a Castellón, la squadra partenopea ha bloccato la trattativa". Ed è anche normale visto che Conte resterebbe con gli uomini contati.
"Marín ed il Villarreal, lo ricordiamo, hanno un accordo chiuso dall'inizio di gennaio. Quanto accaduto, però, con la mancata (al momento) sostituzione di Marín al Napoli, ha cambiato il panorama e ha tinto di incertezza il futuro del mercato". Chiaro, dunque, il riferimento alla scelta di Danilo di interrompere in anticipo il rapporto con la Juventus per andare al Flamengo. Anche la pista Napoli era di suo gradimento.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
