TMW - Il mercato del Napoli è chiuso: farò solo un'ultima operazione
La società partenopea non dovrebbe mettere a segno nessun altro colpo in entrata per la stagione attualmente in corso.

Novità per quanto riguarda il futuro di Alex Meret. Come raccontato dalla redazione del portale TMW, è da considerarsi chiuso il calciomercato del Napoli, che tornerà concretamente a discutere del suo rinnovo di contratto. Il primo contatto tra le parti è stato in occasione del match contro la Fiorentina per una trattativa che era praticamente definita un mese e mezzo fa, ma che ora dovrà ripartire da zero, dopo che gli azzurri fino alla fine hanno lavorato sul mercato alla ricerca di un altro portiere titolare.
Ricordiamo che in Italia il calciomercato chiuderà alle ore 20 di questa sera, dopo mesi di trattative e probabili affari last second. Ogni federazione però ha regole proprie in fatto di orari e giorni di stop alle operazioni, anche se tutti i principali campionati europei sentiranno suonare il gong nelle prossime ore. Il primo paese a dire stop alle trattative sarà la Germania, alle ore 18. Poi appunto l'Italia alle 20, quindi la Francia alle ore 23. Gli ultimi due campionati dei top5 europei saranno Liga e Premier League: in Spagna e in Inghilterra le trattative saranno portate avanti fino a mezzanotte (ora italiana).
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
