Su Dorval anche Ajax e Lazio, ma il Napoli ha una corsia preferenziale
L'esterno classe 2001 del resto si è dimostrato uno dei più continui in un'annata altalenante, riuscendo a segnare 4 gol e sfornare 4 assist in Serie B.

La stagione del Bari ha regalato poche gioie e molte delusioni ai tifosi biancorossi. Il nono posto e la conseguente estromissione dai play-off ha scatenato la delusione e la frustrazione dei tifosi e in queste ore sta portando a profonde riflessioni in società.
Il primo che potrebbe lasciare è mister Longo, mai capace di imprimere una svolta, ma gli interrogativi s'affollano anche sul mercato. In particolar modo - scrive TMW - è sulla bocca di tanti il nome di Mehdi Dorval, che si traduce effettivamente in una delle poche note liete di cui parlavamo sopra. L'esterno classe 2001 del resto si è dimostrato come uno dei più continui in un'annata altalenante, riuscendo anche a segnare 4 gol e sfornare 4 assist in Serie B.
Il Sassuolo stesso sarebbe sulle tracce del calciatore, ma la concorrenza si preannuncia agguerrita. Anche Empoli e Lazio ci starebbero facendo un pensiero, mentre dall'estero si parla anche di un interesse da parte dell'Ajax. Infine non c'è da dimenticare il Napoli che, essendo gestito dalla stessa famiglia, avrebbe un canale preferenziale. Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno i primi sviluppi in proposito.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
