SKY - Yeremay, niente Napoli: sorpasso Como. Manna vuole solo Garnacho
Arrivano aggiornamenti sul classe 2002 nativo di Las Palmas che potrebbe approdare in Serie A. C'era anche il Napoli sulle sue tracce.

Gianluca Di Marzio, giornalista di Sky, nel corso della trasmissione "Calciomercato L’Originale", in onda sulla stessa emittente satellitare, ha fatto il punto su un'operazione di mercato che vede coinvolto anche il Napoli. Queste le sue parole: "Il Como insiste per Yeremay del Deportivo La Coruna".
"Non è arrivato ad offrire non ancora l’entità della clausola (20 milioni, ndr), ma quasi. Quindi il Como, in questo momento - spiega Di Marzio - ha superato la concorrenza del Napoli di Aurelio De Laurentiis che è concentrato con il direttore Manna sull’operazione Garnacho con il Manchester United. Yeremay è una prima scelta per il Como, che quando ha una prima scelta riesce sempre a centrare l’obiettivo".
Nato a Las Palmas, nelle Isole Canarie, Yeremay Hernández ha giocato con l'UD Almenara e l'UD Las Palmas prima entrare nelle giovanili del Real Madrid nel 2015, all'età di 12 anni. Dopo due anni è approdato al Deportivo La Coruña, club con il quale ha firmato il suo primo contratto professionistico l'11 dicembre 2018. A breve, dunque, il possibile approdo in Serie A. Ma non al Napoli, al Como.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
