SKY - La Juventus vuole Osimhen e non si arrende: nuovo tentativo con il Napoli
L'attaccante del Napoli resta un pallino della dirigenza bianconera anche dopo l'addio del direttore Giuntoli che lo portò in maglia azzurra.

La Juventus è alle prese con il Mondiale per club, ma la dirigenza lavora duramente per rivoluzionare la rosa dopo l'addio di Cristiano Giuntoli. I bianconeri, ad esempio, non si accontenteranno di un rinforzo soltanto nel reparto offensivo, soprattutto in caso di cessione di Dusan Vlahovic.
Anzi, se partirà quest'ultimo i rinforzi saranno due: uno potrebbe essere Randal Kolo Muani. L'altro, secondo quanto riferito da Sky Sport, è Osimhen, che resta in cima ai desideri della Vecchia Signora. L’attaccante del Napoli resta un pallino della dirigenza anche dopo l'addio del direttore Giuntoli che lo portò in maglia azzurra. La Juve lo monitora e vorrebbe provarci con passi importanti ed offerte concrete.
Tuttavia al momento il tetto massimo previsto per una punta è di circa 50 milioni di euro, una cifra notevolmente inferiore rispetto alla valutazione fatta dal Napoli per il nigeriano. Si parla in queste ore anche di un possibile tentativo di Antonio Conte per convincere Victor a sposare nuovamente il progetto azzurro. Da capire però se ci sono gli estremi. Ricordiamo che con la sua cessione il Napoli incasserebbe 75 milioni.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
