Romano: "Dorgu, Lecce-United distanti sulla cifra. Idea Napoli, può lasciarlo in prestito"
Il gioiello del Lecce, Patrick Dorgu, è nel mirino dei Red Devils tuttavia manca ancora una intesa tra i due club. E il Napoli spera ancora.

Il Napoli è molto attivo sul mercato in entrata: il direttore sportivo Giovanni Manna, oltre al talentuoso Garnacho, non dimentica uno dei calciatori finiti da tempo nel mirino di Antonio Conte, ovvero quel Patrick Dorgu del Lecce che piace anche al Manchester United.
A riguardo è arrivato il post di Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di calciomercato. Queste le sue parole e gli ultimi aggiornamenti: "Il Manchester United ha avuto oggi un incontro diretto con il Lecce per discutere di Patrick Dorgu, in missione a Milano. Non c'è ancora un accordo sulla cifra, il Lecce vuole un pacchetto da € 40 milioni, mentre il Manchester United parte da € 30 milioni".
Poi Romano ha concluso: "Anche il Napoli resta interessato a Dorgu, ed è aperto all'ipotesi di lasciarlo in prestito al Lecce". Ed è proprio questa opzione che potrebbe convincere Pantaleo Corvino, direttore dei giallorossi salentini, ad aprire alla trattativa con il club di Aurelio De Laurentiis. Molto ovviamente dipenderà dalle intenzioni del calciatore: lavorare con lo United o con il Napoli di Conte? Quale lo step migliore?
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
