Roma molto attiva sul mercato, dopo la gara col Napoli può arrivare il "nome caldo"
Il ds giallorosso Ghisolfi è da qualche giorno al lavoro per dare al tecnico Claudio Ranieri i colpi necessari per recuperare posizioni in classifica.

La Roma è concentrata sulla gara di domani contro il Napoli all'Olimpico, ma il club è intanto molto attivo sul mercato. Oltre ad un vice Dovbyk, la dirigenza cerca un difensore centrale che possa fungere da riserva di N’Dicka. Il profilo deve essere giovane, di piede mancino e pronto a lavorare partendo inevitabilmente come riserva.
In queste ore il "nome caldo" è Mika Mármol: ieri il contatto ufficiale tra la Roma e il Las Palmas dopo che il direttore giallorosso Ghisolfi ha avuto la certezza di poter contare sul sì del giocatore. La situazione non è proprio delle più semplici da gestire: il club spagnolo pretende il pagamento dei 10 milioni della clausola rescissoria (anche perché il Barcellona detiene il 50% della futura rivendita), dall’altra la Roma invece sta cercando di abbassare pesantemente il prezzo provando anche a inserire una contropartita tecnica.
In questo momento, scrive il Corriere dello Sport, è stallo. Il Las Palmas non intende scendere dalla sua valutazione, quella obbligata dalla clausola, e spinge per avere i soldi immediatamente. A Ghisolfi il compito di studiare una strategia convincente. Che potrebbe essere quella di inserire Dahl nella trattativa: valutazione di cinque milioni di euro e prospetto certamente interessante. Operazione destinata a decollare dopo la partita con il Napoli?
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
