Roma, c'è anche Bernardeschi per sostituire Dybala. Occhio a Insigne
Il club giallorosso ha bisogno di nuove risorse in attacco e in tal senso bisognerà capire quale sarà il futuro della Joya.

Al momento non ci sono certezze sul futuro di Paulo Dybala che già la scorsa estate fu sul punto di lasciare la Roma per poi ripensarci per amore dei colori giallorossi. Una decisione che piacque molto ai tifosi, tuttavia i risultati ad oggi non sono per nulla positivi.
I Friedkin, delusi dall'andamento di questa stagione, hanno promesso una vera e propria rivoluzione su indicazioni di Claudio Ranieri. Al momento non è esclusa la permanenza dell'argentino, tuttavia potrebbe anche andare via. E sulle sue tracce ci sarebbe anche il Galatasaray che dirà addio al polemico Ziyech. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, per sostituire la Joya ci sarebbe anche l'idea Federico Bernardeschi.
Una scelta che andrà valutata attentamente insieme all'allenatore Claudio Ranieri vista l'esperienza dell'ex Juventus al Toronto FC. E nello stesso club canadese potrebbe esserci un altro calciatore che farebbe sicuramente al caso dei giallorossi: l'ex Napoli Lorenzo Insigne. La sua avventura in MLS potrebbe essere arrivata al capolinea: il club e i tifosi si aspettavano molto di più dallo scugnizzo di Frattamaggiore.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
