Rog lascia il Cagliari, nuova squadra per l'ex Napoli: annuncio ufficiale
Dopo un'avventura tribolata, a causa dei suoi infortuni gravi, l'ex Napoli Marko Rog lascia il Cagliari.

Sette anni trascorsi in Italia tra Napoli e Cagliari, ma i suoi numerosi infortuni gravi hanno compromesso la carriera calcistica, tra cui la rottura del legamento crociato. Marko Rog era considerato un giocatore dalle grandi potenzialità ma, poi, non è riuscito a esprimerlo, appunto, per i diversi problemi muscolari. E, dunque, dopo varie stagioni giocate nel Bel Paese, il croato torna alla squadra di cui è tifoso con la formula del prestito: la Dinamo Zagabria.
La società croata lo ha annunciato tramite un comunicato pubblicato sul sito ufficiale: "Lo ricordiamo per la grande energia e l'entusiasmo che trasmetteva ai compagni, lo ricordiamo anche come uno dei protagonisti della volata della Dinamo verso la Champions League, e nonostante non sia un classico attaccante, lo ricordiamo anche per i suoi calci di punizione. Marko Rog, è tornato questo lunedì al suo club preferito dopo una partita di sette e mezzo anno di assenza".
"Rog è arrivato dal Cagliari in Italia in prestito fino alla fine dell'anno solare. La sua carriera è stata ostacolata dagli infortuni e crediamo che si riprenderà il prima possibile e tornerà ancora migliore, sempre più forte alla Dinamo. Caro Marko, bentornato nella tua casa blu!".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
