Rinnovo Meret: vuole più soldi dopo le voci su Navas. La verità su Solbakken
Alla luce del contratto in scadenza nel 2023, l'agente del portiere, a breve, potrebbe incontrare la dirigenza per parlare di un prolungamento.

Alex Meret, a sorpresa, sta vivendo una stagione da protagonista con la maglia del Napoli. Dato per imminente partente dopo le voci insistenti su un possibile approdo di Kepa Arrizabalaga e Keylor Navas in magli azzurra, l'ex talento di SPAL e Udinese è rimasto in Campania, vestendo i panni del titolare sia in coppa sia in campionato. Alla luce del contratto in scadenza nel 2023, a breve il suo agente, Federico Pastorello, potrebbe incontrare la dirigenza per parlare di un prolungamento.
Come raccontato da Radio Marte, "tra qualche giorno o qualche settimana, si vedrà se esistano concretamente i presupposti per riallacciare i rapporti. L'offerta è di 1.5 milioni a salire fino al 2027: la stessa presentata a luglio. Meret, però, potrebbe chiedere di più, considerando che a Navas offrivano cifre più elevate".
Dovrebbe saltare definitivamente, invece, l'acquisto di Ola Solbakken, inizialmente previsto a parametro zero per gennaio: "Non se ne farà nulla: la verità è che l'operazione si è arenata. Il norvegese potrebbe approdare alla Roma, che sta mantenendo vivi i contatti per lui".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
