Raspadori, fissate visite mediche con l'Atletico Madrid. Le cifre dell'affare
L'ex Sassuolo firmerà un contratto che lo legherà al club di Madrid fino al 30 giugno del 2030. Cifre e dettagli dell'affare.

L'Atletico Madrid ha realizzato un colpo in entrata: dal Napoli arriva Giacomo Raspadori per una cifra complessiva di 26 milioni di euro tra parte fissa - 22 milioni di euro - e bonus. Questi ultimi dovrebbero essere così divisi: 2 milioni per la qualificazione alla Champions da parte dei Colchoneros.
Altri due milioni se la squadra biancorossa guidata dal Cholo Diego Simeone - papà di Giovanni che ha lasciato il Napoli per accasarsi al Torino - approderà ai quarti della stessa competizione europea. Raspadori dal canto suo firmerà un contratto che lo legherà al club di Madrid fino al 30 giugno del 2030. E guadagnerà ovviamente più di quanto avrebbe guadagnato quest'anno al Napoli se fosse rimasto.
Nella stagione che sta per iniziare, infatti, l'ex Sassuolo avrebbe percepito 4,6 milioni di euro lordi, ovvero una cifra vicina ai 2,5 milioni di euro a cui ovviamente si sarebbero aggiunti bonus legati a risultati individuali e di squadra. All'Atletico Madrid, invece, guadagnerà 3 milioni di euro netti più bonus. Il ritocco dell'ingaggio verso l'alto, dunque, c'è stato e a dire il vero non è di poco conto. Visite mediche fissate per lunedì.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
