Raspadori è dell'Atletico Madrid, l'annuncio del Napoli: "Grazie, Jack"
Il club partenopeo, nella sua nota, ripercorre in breve il percorso dell'attaccante ex Sassuolo e della nazionale italiana.

Dopo l'annuncio dell'Atletico Madrid, c'è pure quello della SSC Napoli in relazione alla cessione a titolo definitivo di Giacomo Raspadori al Club Atletico de Madrid per una cifra vicina ai 26 milioni di euro, bonus compresi (legati ai risultati in Champions League).
Il Napoli, nella sua nota, ripercorre in breve il percorso dell'attaccante ex Sassuolo e della nazionale italiana. Ecco quanto si legge: "Il 28 agosto 2022 Jack fa il suo esordio in maglia azzurra, in occasione del pareggio del Franchi di Firenze contro la Fiorentina. Il 10 settembre il suo primo indimenticabile sigillo al Maradona, decidendo nei minuti finali la partita contro lo Spezia". Gol pesantissimo.
"Quattro giorni dopo - continua la nota ufficiale - Jack sigla la sua prima rete in Champions League, nella vittoria per 0-3 ad Ibrox contro i Rangers. Con il Napoli ha collezionato 109 presenze, firmando 18 gol e 10 assist, contribuendo alla conquista di due scudetti. Grazie, Jack!". Risultati importantissimi per Giacomo Raspadori con la maglia del Napoli, in pochi possono raccontare una magia simile.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
