Rafa Marin lascia Napoli, la nuova squadra e le cifre dell'operazione
Dopo Natan, ceduto al Betis Siviglia, il club partenopeo è pronto a girare in Spagna un altro calciatore con la stessa formula: prestito e diritto di riscatto.

Rafa Marin, difensore scuola Real Madrid, arrivato a Napoli con grandi aspettative, nel suo primo anno ha messo insieme poco più di 300 minuti: mister Antonio Conte ha confermato di stimarlo, tuttavia non l'ha ritenuto pronto e adatto per il suo progetto.
Ed è per questo che sembra ormai destinato all'addio. Per lui è sempre più viva l'opzione del ritorno in patria, in Spagna, direzione Villarreal. Il club del "Sottomarino giallo" ha messo nel mirino il calciatore azzurro classe 2002 e vuole puntare su di lui per il prossimo campionato. La società spagnola ha formulato un'offerta ufficiale al Napoli, come riportato dal giornalista Matteo Moretto, esperto di mercato.
Attraverso il suo profilo X scrive: "L'offerta finale del Villarreal al Napoli per Rafa Marin è la seguente: prestito da 1 milione di euro con opzione di riscatto fissata a 15 milioni di euro, più il 10% sulla futura rivendita". Dopo Natan, dunque, il club partenopeo gira in Spagna un altro calciatore. Rafa Marin conserverà comunque un bellissimo ricordo della maglia azzurra perché si è comunque goduto la festa scudetto.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
