Quanto guadagna Scuffet a Napoli: futuro deciso per il portiere azzurro
Quale sarà il futuro di Simone Scuffet? Il portiere friulano è arrivato a Napoli lo scorso gennaio per ricoprire il ruolo di vice-Meret.

Nell'ambito dello scambio dello scorso gennaio che ha portato Elia Caprile al Cagliari, il Napoli ha accolto Simone Scuffet, il quale è stavo prelevato per ricoprire il ruolo di vice-Meret. Friulano come il titolare tra i pali, il classe 1996 non ha finora collezionato alcuna presenza ufficiale con la maglia azzurra.
Nel frattempo, Caprile si sta imponendo come protagonista assoluto tra i pali della formazione sarda, tanto che il suo riscatto appare ormai altamente probabile. E Scuffet? Il suo futuro sembra già scritto: il club partenopeo non intende trattenerlo al termine della stagione e il portiere farà quindi ritorno in Sardegna. Sul piano economico, percepirà 150mila euro per i sei mesi trascorsi all'ombra del Vesuvio.
Il direttore sportivo Giovanni Manna, dal canto suo, guarda avanti e ha già avviato la ricerca di un nuovo estremo difensore per il futuro del Napoli. Se da un lato resta il rammarico per la cessione di Caprile - che avrebbe potuto rappresentare una valida soluzione a lungo termine - dall'altro la società potrebbe virare su un profilo di esperienza. In quest'ottica, è emerso il nome di Vanja Milinkovic-Savic, attualmente in forza al Torino.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
