"Potter candidato per la panchina del Milan". Conte si libera per il Napoli?
Dall'Inghilterra riferiscono che Graham Potter - ex tecnico di Brighton e Chelsea - è un candidato forte per la panchina del Milan.

In vista un valzer delle panchine tra le rose di vertice del campionato di Serie A. A partire dalla prossima stagione, potrebbero esserci diverse sorprese. Quasi sicuramente il Napoli non confermerà Walter Mazzarri e, dunque, si presuppone che il club azzurro si sia messo alla ricerca del tecnico che sostituirà il mister di San Vincenzo. Però, c'è anche il Milan che potrebbe concludere il suo rapporto con Stefano Pioli. Pure la Roma potrebbe unirsi alla ricerca di un coach, anche se al momento Daniele De Rossi sembra apprezzato dalla piazza giallorosa.
Proprio sull'allenatore del Milan, arrivano notizie dall'Inghilterra. Secondo quanto riporta talkSPORT, Graham Potter sarebbe un candidato forte per i rossoneri in vista della prossima stagione. Il media inglese evidenzia come l'ex allenatore di Brighton e Chelsea non sia l'obiettivo numero uno, poiché il sogno resta Antonio Conte che è comunque in orbita Roma e Napoli.
Aurelio De Laurentiis ha contattato più volte il tecnico leccese in questa stagione, ma quest'ultimo ha sempre ribadito di non voler allenare squadre a stagione in corso, preferendo farlo solo all'inizio, così da poter mettere subito appieno la sua mano.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
