Pogba scaricato dalla Juventus: scoppia una "bomba" clamorosa, giocherà in Champions?
Il centrocampista francese, squalificato 4 anni per doping, poi ridotti a 18 mesi, da marzo 2025 potrà riprendere a giocare.

Paul Pogba, dopo la vicenda doping, potrà finalmente tornare a giocare. La Juventus, come è noto, lo ha scaricato, non ci sono stati i margini per ricucire il rapporto: Cristiano Giuntoli, direttore dei bianconeri, di comune accordo con il tecnico Motta ha deciso di chiudere l'avventura del francese a Torino.
Ma ora ci sarebbe una clamorosa novità: nel mezzo della stagione più complicata da quando in panchina c'è Pep Guardiola, il Manchester City starebbe valutando il ritorno di Pogba in Premier League per ovviare alla lunga assenza dell'infortunato Rodri. Lo scrive l'Independent, ricordando la precedente esperienza del centrocampista, 31 anni, con il Manchester United e che Guardiola é un estimatore del francese.
Pogba, squalificato 4 anni per doping, poi ridotti a 18 mesi, da marzo 2025 potrà riprendere a giocare scegliendo la squadra che vuole, dopo che a novembre c'é stata la risoluzione del contratto che lo legava alla Juventus. Il giornale ricorda anche le difficoltà che il City potrebbe trovare nella finestra di mercato invernale, considerando l'incertezza sull'esito del processo per l'accusa di aver violato ripetutamente le regole finanziarie della Premier League. La sentenza é attesa a febbraio.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
