Per Raspadori solo due ipotesi, la Juventus ha altre idee se parte Vlahovic
Il Napoli farà alcune riflessioni in vista del mercato di gennaio, in attacco servono decisioni e chiarezza su alcuni calciatori.

Il Napoli si proietta al prossimo mercato di gennaio con due "certezze" in attacco: Giovanni Simeone non si muoverà a meno di un'offerta importante di almeno 15 milioni di euro, Giacomo Raspadori non verrà ceduto in Italia per evitare di rinforzare le avversarie.
A quest'ultimo, infatti, erano interessate soprattutto Atalanta e Juventus, ma anche la Roma - a quanto pare - ci ha fatto un pensiero. L'ex Sassuolo è costato al Napoli circa 30 milioni appena due anni fa e non può essere svenduto. Occhio solo al possibile affondo del Marsiglia di Roberto De Zerbi, tecnico che lo stima e che ha già lavorato con lui qualche anno fa quando allenava proprio i neroverdi.
Per quanto riguarda la Juventus, inoltre, in caso di mancato rinnovo del contratto di Vlahovic, gli obiettivi sono senza dubbio Zirkzee e Osimhen. Che potrebbero addirittura arrivare entrambi se anche Milik dovesse andare via. A gennaio, comunque, Raspadori o resterà a Napoli o andrà all'estero: è quasi impossibile pensare ad una soluzione italiana. Antonio Conte, del resto, è stato molto chiaro in proposito.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
