Ngonge potrebbe sbloccare il colpo in attacco. Occhio a Simeone e Raspadori
Il direttore sportivo del club partenopeo, Giovanni Manna, dovrà sistemare non solo la difesa, ma anche il reparto avanzato.

Cyril Ngonge potrebbe avere le settimane contate. Antonio Conte lo tiene in considerazione, soprattutto come alternativa di Matteo Politano, tuttavia a gennaio potrebbe essere sacrificato. Approdato in Campania quasi dodici mesi fa dall'Hellas Verona per una cifra vicina ai 20 milioni, ad oggi ha fatto fatica a trovare continuità.
Nela prossima sessione invernale del calciomercato, il ragazzo, dunque, potrebbe andare in prestito al Parma, che è alla ricerca del sostituto dell’infortunato Gabrel Charpentier. L'affare dovrebbe essere un inizio della trattativa per portare in maglia azzurra Ange-Yoan Bonny, giovane centravanti francese e gioiellino della rosa a disposizione di Fabio Pecchia che sta ben figurando in questa stagione.
Occhio però alle grandi manovre in casa Napoli perché anche Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone potrebbero andare via. Il primo piace al Marsiglia dove il tecnico Roberto De Zerbi sarebbe felice di lavorare nuovamente con lui, mentre il secondo è da tempo obiettivo di mercato per il Torino. Se Bonny, dunque, sarà probabilmente un acquisto per il futuro, il club partenopeo a gennaio dovrà valutare i bomber da inserire per l'immediato e per aiutare la squadra a centrare l'obiettivo stagionale che è la qualificazione alla prossima Champions.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
