MEDIASET - Napoli, Lucca e non solo: occhi sulla stellina Diè del Lens
Il Napoli tra presente e futuro. Dopo Lorenzo Lucca, vuole prendere un giovane talento da sviluppare.

È un Napoli che dimostra di avere una visione chiara e lungimirante: non si concentra soltanto sull'immediato, ma costruisce con attenzione anche il proprio futuro. Il club azzurro è al lavoro per rafforzare la rosa in vista delle quattro competizioni della prossima stagione - campionato, Coppa Italia, Supercoppa italiana e Champions League - ma parallelamente continua a investire su giovani profili che, un domani, potrebbero diventare risorse preziose per la prima squadra.
Si tratta di una filosofia societaria intelligente, che consente ai partenopei di coltivare soluzioni interne, evitando di dover necessariamente ricorrere al mercato (spesso caratterizzato da valutazioni gonfiate e operazioni poco sostenibili). Un approccio strategico, che unisce sostenibilità e progettualità tecnica. Ne sono un esempio i recenti movimenti riguardanti alcuni giovani interessanti: il portiere classe 2006 Mathias Ferrante è stato aggregato alla prima squadra per il ritiro estivo, mentre Emanuele Rao - svincolatosi dalla SPAL - è stato tesserato e poi girato in prestito al Bari in Serie B per farsi le ossa.
Ora il Napoli si prepara a mettere a segno un altro colpo in questa direzione, confermando una volta di più la volontà di costruire una struttura solida, anche in prospettiva.
Infatti, dopo aver concretizzato l'affare Lorenzo Lucca, i partenopei hanno intenzione di prendere una stellina da sviluppare. A riferirlo, è stato l'esperto di mercato Sportmediaset, Orazio Accomando, tramite il suo profilo X: "Napoli, non solo Lucca: occhi sull'attaccante del Lens, classe 2006, Samuel Diè. In caso di acquisto, sarà aggregato alla Primavera", scrive il giornalista nel suo post.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |