MEDIASET - Lucca sempre più vicino: offerta ufficiale del Napoli all'Udinese
Il Napoli sta chiudendo Lorenzo Lucca. Orazio Accomando, esperto di mercato Sportmediaset, ha riferito alcuni dettagli tramite i suoi canali social.

Il Napoli non si ferma. E fa bene. Dopo la conquista del quarto Scudetto e con Antonio Conte al secondo anno di lavoro, il club partenopeo ha capito che il vero segreto del successo non è solo arrivarci, ma rimanere al vertice. E per riuscirci, serve alimentare il motore. Con lucidità, con visione e - soprattutto - con tempismo.
Mentre molte big sono ancora ferme ai blocchi di partenza, il Napoli ha già chiuso quattro colpi: Kevin De Bruyne, Noa Lang, Sam Beukema e il giovane talento Marianucci, da inserire gradualmente nel sistema tattico. Adesso, si lavora sul tassello più delicato: l'attaccante. A fare il punto è Orazio Accomando, esperto di mercato per Sportmediaset, che sul suo profilo X ha svelato i dettagli della trattativa in dirittura d'arrivo per Lorenzo Lucca.
Ecco le sue parole: "Offerta ufficiale del Napoli all'Udinese: Lorenzo Lucca sempre più vicino agli azzurri. I dettagli finali: confermato il prestito con obbligo a 9+26. Nunez, al momento, non è una priorità".
Un'operazione che racconta due aspetti. Il primo: il Napoli ha scelto Lucca e non lo considera più un profilo da "valutare" o da aspettare. Il secondo: Darwin Nunez, per ora, viene lasciato sullo sfondo. Non per mancanza di ambizione, ma per coerenza tecnica ed economica. La valutazione del Liverpool è ritenuta troppo alta.
Perché la verità è che Lucca è un investimento ragionato, non una semplice alternativa. Giovane, italiano, strutturato fisicamente, con margini enormi. Non un attaccante già formato, certo, ma Conte non è tipo da spaventarsi davanti alla materia grezza. Anzi: è proprio lì che costruisce i suoi uomini.






![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |