Mbappé va a Madrid, ambasciatrice PSG: "Stavolta è fatta". Il francese libera Osimhen?
Dopo 7 anni, Mbappè lascerà il PSG per approdare al Real Madrid. La conferma è arrivata dall'ambasciatrice del club parigino.

Una vicenda che va avanti dalla scorsa estate, ma pare che si stia raggiungendo una conclusione. Dopo sette anni al PSG, Kylian Mbappè lascerà il club parigino per trasferirsi al Real Madrid. La conferma è arrivata direttamente da Laure Boulleau, ex nazionale francese e attualmente ambasciatrice del Paris Saint-Germain, la quale ai microfoni di Canal+ ha confidato: "Abbiamo l'impressione di aver già vissuto questa telenovela. Nel 2022 non avevo molte informazioni a riguardo ma adesso, per la prima volta, fonti abbastanza serie mi dicono che stavolta sia fatta. Sarei felice per lui se ciò accadesse".
"Capisco però la sua posizione e perché non può annunciarlo ancora", ha aggiunto l'ex terzino sinistro. "Ogni volta vorrebbe farlo ma bisogna mettersi nei suoi panni: ha ancora degli obiettivi con il PSG e penso che lui ami il suo club, ha grande rispetto. Aspettiamo la sua decisione".
Anche Le Parisien, lo scorso venerdì, aveva confermato la decisione di Mbappé, anche se la società parigina non sarebbe ancora stata avvisata dal giocatore. Da parte sua, il Real Madrid resta in attesa dell'annuncio: appena sarà reso noto che l'ex Monaco non rinnoverà il suo contratto, i madrileni cercheranno di completare rapidamente la pratica.
A questo punto, l'addio della stella francese potrebbe sbloccare il trasferimento di Victor Osimhen al Paris Saint-Germain. Diverse voci di mercato hanno comunicato che il bomber del Napoli avrebbe scelto Parigi come sua destinazione.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
