Kvaratskhelia, Di Marzio rivela: "Ha firmato a marzo. Il Napoli ci provò già ai tempi di Gattuso"
Il giocatore georgiano è stata la grande scoperta di mercato del Napoli, l'ex Rubin è risultato ancora una volta decisivo.

Kvaratskhelia è stato uno dei grandi protagonista della vittoria del Napoli contro la Lazio. Gianluca Di Marzio ai microfoni di SKY Sport ha svelato dei retroscena di mercato relativi al georgiano. "Il Napoli lo seguiva già da due anni. Ci aveva provato già ai tempi di Gattuso, il Napoli. Per renderci conto da quanto tempo è sul calciatore. Gattuso chiamò Kaladze (ex Milan, oggi sindaco di Tbilisi in Georgia), per sondare e capire che calciatore era. Pagato 10 milioni di euro, due anni fa costava tra i 25 e i 30: aveva tutte le squadre inglesi che lo volevano, ma il Rubin Kazan non voleva cederlo".
"Poi è scoppiata la guerra, il Rubin Kazan ha abbassato il prezzo ed è stato bravo il Napoli a mantenere sempre i contatti, anche quando non poteva prenderlo. Fu segnalato da Zaccardo al Napoli".
"Quando Insigne ha firmato col Toronto, il Napoli ha giocato d'anticipo e sono stati rapidissimi: il Napoli l'ha preso il 30 marzo, in quella data ha firmato il contratto. C'erano squadre anche in Serie A che aspettavano di capire che budget avevano e che cessioni potevano fare", ha svelato Di Marzio.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
