Il Napoli vuole il sostituto di Kvara, ma c'è una verità che non ammettono...o fingono
Il Napoli sta cercando il sostituto di Kvaratskhelia, ma il direttore sportivo Giovanni Manna si è imbarcato in trattative complesse. Eppure, c'è una verità che faticano ad ammettere.

Nessuno si aspettava che l'addio di Khvicha Kvaratskhelia si consumasse durante la sessione di mercato invernale. Era pressoché inevitabile che, prima o poi, il georgiano avrebbe lasciato Napoli, ma la speranza comune era che ciò accadesse al termine della stagione, evitando di affrontare un addio così gravoso in una finestra di mercato notoriamente complessa.
Il motivo è semplice: in gennaio, le squadre difficilmente si privano dei loro migliori talenti. Tuttavia, il georgiano ha scelto di abbandonare una nave proiettata con decisione verso l'ambito traguardo dello Scudetto, lasciando il Napoli a fronteggiare l'ardua impresa di individuare un degno sostituto. Il direttore sportivo Giovanni Manna, c'è da scommetterci, sarà impegnato in una giostra frenetica di telefonate - forse più di cento al giorno - per cercare di chiudere quanto prima il delicato capitolo.
Secondo indiscrezioni di mercato, il club partenopeo avrebbe individuato due profili di assoluto spessore: Alejandro Garnacho e Karim Adeyemi. Si tratta, tuttavia, di trattative tutt'altro che semplici: lìargentino ha manifestato il proprio gradimento verso il Napoli, ma resta da superare l’ostinato muro del Manchester United, restio ad accettare le condizioni economiche proposte dal sodalizio azzurro. La situazione si ribalta nel caso di Adeyemi: sebbene il Borussia Dortmund sia disposto a trattare, è il calciatore stesso a mostrarsi riluttante all'idea di lasciare la Bundesliga per approdare sotto il Vesuvio.
In questo turbinio di incertezze e trattative, non manca chi, forse per destabilizzare l'ambiente partenopeo in vista della corsa Scudetto, fatica ad ammettere una verità inconfutabile: con un adeguato sostituto di Kvaratskhelia, la rosa azzurra potrebbe non solo mantenere la propria profondità, ma forse addirittura risultare ancor più competitiva rispetto a quando poteva contare sul georgiano. Eppure, c'è chi sostiene che Antonio Conte potrebbe fare a meno di un erede all'altezza… Fandonie!
Nonostante un lieve calo di rendimento nelle ultime uscite, Kvaratskhelia restava pur sempre uno dei giocatori più rappresentativi della rosa, non certo una riserva. Di conseguenza, il tecnico leccese necessita di un sostituto che possa garantire continuità. Se David Neres dovesse fermarsi anche solo per un banale raffreddore, chi prenderebbe il suo posto? Spinazzola, che già deve fare i conti con una condizione fisica non sempre impeccabile? Ngonge, che Conte sembra considerare indisciplinato tatticamente, tanto da relegarlo costantemente in panchina? O magari Raspadori, impiegato fuori ruolo, che il mister sta tentando di trasformare in una mezzala...ammesso e non concesso che non venga ceduto?
Nessuno auspica che il Napoli si spinga a sacrifici estremi per assicurarsi un sostituto di Kvaratskhelia, ma è innegabile che, al momento, la rosa presenti un vuoto significativo che andrebbe colmato con un innesto di livello adeguato.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
