Il Napoli si conferma super nel lancio dei talenti, gli ultimi due sono straordinari
In tutti questi anni il club partenopeo ha dato dimostrazione di grandissima competenza calcistica oltre che gestionale.

Il Napoli di Aurelio De Laurentiis negli ultimi anni ha combinato il virtuosismo gestionale sul versante economico-finanziario (in tal senso è un modello per tanti club europei) e i risultati. Da quanto il produttore cinematografico è a capo del club parteonpeo, ovvero dal 2004, la squadra è rinata dalle proprie ceneri.
Dalla Serie C fino ai due scudetti, tre volte la Coppa Italia e una Supercoppa italiana. E senza dimenticare la semifinale di Europa League (il Napoli subì un torto clamoroso), i quarti di Champions League, uno scudetto e un'altra Supercoppa italiana scippati nel corso degli anni. In tutti questi anni il Napoli si è confermato club di grande competenza calcistica: i dirigenti hanno scoperto e lanciato tanti talenti.
Da Lavezzi e Hamsik a Cavani, da Mertens ad Osimhen passando per gli ultimi due che hanno vinto la Champions con il PSG, ovvero Kvaratskhelia e Fabian Ruiz. Il Napoli ci ha visto giusto con entrambi: li ha portati in Italia quando nessuno ci credeva e gli ha dato la possibilità di affermarsi nel grande calcio europeo. Non va dimenticato Kim, che però dopo il Napoli non si è confermato al Bayern Monaco.








![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |