Il destino di Osimhen è già scritto, conferme dalla Turchia: il Napoli pianifica il futuro
L'attaccante nigeriano difficilmente si muoverà nel mercato di gennaio a meno di clamorosi colpi di scena.

Süleyman Hurma, presidente del Karagümrük, club turco, ai microfoni del portale specializzato Transfermarkt, ha svelato alcuni parametri entro i quali devono muoversi tutte le società della Super Lig. Indicazioni che non lasciano spazio alle favole per Osimhen.
Ed infatti, in risposta alla domanda sui 75 milioni necessari per strappare a titolo definitivo il bomber nigeriano al Napoli (anche se a gennaio diventeranno 85), ha fatto presente che in Turchia nessun club può permettersi di investire così tanti soldi: "Qualsiasi club turco non può pagare 75 milioni un giocatore. Sarebbe bello ma non possiamo. Se così fosse, allora dovremmo provare a vincere la Champions League o rientrare almeno tra le prime quattro".
Il futuro di Osimhen è già scritto: tornerà al Napoli, che ovviamente spera di incassare quanto prima i circa 80 milioni di euro della clausola da investire poi sul mercato per dare ad Antonio Conte il bomber che affiancherà Lukaku e che poi prenderà il posto del belga. L'attaccante che piace a Manna è Gyokeres, ma costa circa 100 milioni di euro. Non sarà facile individuare un goleador. Zirkzee, di cui si parla tanto, è un ottimo calciatore, ma i calciatori prolifici sotto porta sono altri.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
