Il Bari ha scelto il nuovo allenatore, è ufficiale: il comunicato del club
I tifosi della squadra biancorossa hanno un sogno, ovvero tornare in Serie A dopo anni di grande sofferenza sul versante calcistico.

Dopo l’esonero di Moreno Longo, il Bari del presidente Luigi De Laurentiis (figlio di Aurelio, a sua volta patron del Napoli) ha ufficializzato il nuovo allenatore: si tratta di Fabio Caserta, che si lega al club pugliese dopo aver lasciato il Catanzaro, squadra che ha guidato nell’ultima stagione.
Il mister calabrese ha firmato un contratto biennale con il Bari. Questo il comunicato della società di proprietà della famiglia De Laurentiis che ha così ufficializzato l'operazione: “SSC Bari dà il benvenuto a Fabio Caserta, nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra biancorossa; per il tecnico calabrese accordo fino al giugno 2027. A mister Caserta un caloroso benvenuto nella famiglia SSC Bari".
I tifosi del Bari hanno un sogno, ovvero tornare in Serie A. In tal senso va ricordato che la squadra biancorossa ha sfiorato l'impresa due anni fa, ma al fotofinish fu il Cagliari a strappare il pass per il massimo campionato. Da quel momento in poi il club ha fatto fatica a ritrovare un passo importante e i il popolo barese non ha gradito il modus operandi della famiglia De Laurentiis che però, ad oggi, non sembra intenzionata a cedere il club.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
