I migliori colpi dell'era De Laurentiis? I tifosi hanno scelto: primo Hamsik! La classifica
Amatissimi anche Callejon, Albiol e Koulibaly, ma pure Ghoulam, Jorginho e Allan, autori di anni bellissimi con Sarri anche se non arrivarono trofei.

Con l'arrivo di Kevin De Bruyne torna di moda sui social la "classifica" dei migliori colpi del Napoli dell'era De Laurentiis. Per i tifosi azzurri il primo posto non si tocca ed è di Marek Hamsik, ovvero il simbolo, il capitano, il primo talentuosissimo giocatore arrivato quando la squadra tornò in Serie A nel 2007.
Da quel momento quasi 12 stagioni e il record di presenze: 520 e 121 gol (record poi superato da Dries Mertens). Al secondo posto c'è Ezequiel Lavezzi, il funambolo che in alcuni momenti fece (alla lontana) rivivere il mito di Diego Armando Maradona, se non altro perché argentino e soprattutto per quella sua capacità di infiammare il pubblico e di trascinare i compagni con giocate strepitose fatte di estro e rapidità di passo.
Subito dietro El Pocho, c'è Dries Mertens, il miglior marcatore della storia del Napoli (148 gol), divenuto cittadino onorario qualche giorno fa. "Ciro" è amato da tutti. Molto amato è anche Christian Maggio: 10 stagioni, 308 presenze e 23 gol. Via via troviamo Edinson Cavani, il rapace, El Matador, 104 gol in 138 partite: "paga" il fatto di essere rimasto poco in squadra, ovvero dal 2010 al 2013. A seguire c'è Higuain, El Pipita, che è forse il calciatore più forte in assoluto per qualità tecniche, ma non gli è stato perdonato di aver tradito i colori azzurri passando alla Juventus. Per lui una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. E anche una semifinale di Europa League, oltre al record di gol in Serie A in una sola stagione (36).
Amatissimi anche Paolo Cannavaro, Callejon, Jorginho, Allan, Albiol, Insigne e Koulibaly, ma pure Ghoulam che resta un rimpianto perché era ormai diventato uno dei migliori terzini sinistri d'Europa prima dell'infortunio. Non manca un posto per Fabian Ruiz, ma anche per Gargano, Bogliacino, Zalayeta e per quelli che comunque hanno lasciato un segno: la lista è davvero lunghissima. In classifica occupano un posto a parte quelli più recenti che ovviamente sono amatissimi perché hanno vinto lo scudetto: Meret, Contini, Scuffet, Ngonge, Mario Rui, Kim, Elmas, Juan Jesus, Zielinski, Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, Osimhen, Gaetano, Kvaratskhelia, McTominay, Gilmour, Billing, Raspadori, Simeone, Olivera, Spinazzola, Neres, Lukaku, Buongiorno, Rrahmani, Politano, Lozano, ma anche Demme e naturalmente Pasquale Mazzocchi. Ora c'è De Bruyne, che non ha bisogno di presentazioni.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
