Hermoso-Conte, contatto diretto nelle ultime 48 ore. Il giocatore è rimasto colpito
Secondo quanto riferito dalla redazione di Radio Punto Nuovo ci sarebbe stato un contatto diretto tra il difensore spagnolo e Antonio Conte.

Mario Hermoso resta uno degli obiettivi di mercato del Napoli. A tal proposito secondo quanto raccolto dalla redazione di Radio Punto Nuovo, c’è stato un contatto diretto tra Conte ed Hermoso nelle ultime 48 ore. Il tecnico azzurro ha chiesto al difensore di aspettare il Napoli, attualmente al lavoro per cedere almeno uno tra Juan Jesus, Natan ed Ostigard. Non solo, fonti vicine al calciatore ci assicurano: Conte gli ha già spiegato la sua idea di calcio e le metodiche di lavoro che affronterebbe al Napoli.
Hermoso è rimasto colpito dal carisma e dalla stima mostratagli da un top trainer come Conte e si è detto disposto ad attendere il Napoli. Una volta fatto spazio per l'ex Atletico Madrid, Manna procederà alla chiusura definitiva dell’operazione. Già nel corso dell’ultima settimana risultano appianate le distanze con il calciatore ed il suo entourage, ma Conte non vuole brutti scherzi.
La Premier resta alla finestra: l’interesse dormiente del Tottenham può diventare un problema con il passare delle settimane, anche l’Aston Villa ed il Chelsea avrebbero chiesto timidamente informazioni al suo entourage.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
