Grealish all'Everton, crolla il suo valore: le cifre dell'affare. La verità sul Napoli
Era inevitabile rimettersi in gioco dopo il "no" di Guardiola: il calciatore è stato escluso dal progetto tecnico dello spagnolo.

Jack Grealish sarà a breve un nuovo calciatore dell'Everton. Il talentuoso giocatore inglese, dopo una stagione sottotono ed una prima parte della preparazione svolta in costiera amalfitana, lascia il Manchester City, che lo aveva escluso anche dal Mondiale per club.
Le due società hanno trovato l'accordo per il passaggio del calciatore ai Toffees e le visite mediche sono già state fissate per oggi. Le cifre del prestito - secondo quanto riporta il Corriere dello Sport - si aggirano intorno ai 15 milioni di euro, con il diritto di riscatto fissato a più di 50. E' evidente, almeno sulla carta, un grande passo indietro per Grealish che ora dovrà essere bravo a rilanciarsi in campo.
Era inevitabile rimettersi in gioco dopo il "no" di Guardiola: il calciatore è stato escluso dal progetto tecnico dello spagnolo per il suo City. E' arrivato dunque il momento di ritrovare continuità di gioco e di dimostrare ai detrattori che i 117 milioni di euro spesi dal Manchester City per prelevarlo dall'Aston Villa, erano il suo reale valore. In chiave Napoli s'è trattato solo di voci, nulla di concreto oltre un interesse molto relativo.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
