Giuntoli silurato dalla Juventus, c'è un calciatore dietro la decisione del club
C'è insoddisfazione in casa dei bianconeri per l'operato dell'ex direttore sportivo del Napoli che alla corte di De Laurentiis ha conquistato uno scudetto.

John Elkann, patron di Exor, multinazionale che controlla la Juventus, potrebbe a breve dare il benservito a Cristiano Giuntoli e al suo fidato collaboratore Pompilio. Il motivo sarebbe da ricercare nei risultati non proprio esaltanti della squadra, ma anche in alcune decisioni deludenti.
Ad esempio non è piaciuta la scelta di puntare su un tecnico ancora inesperto come Thiago Motta, ma sul tavolo ci sono anche le delusioni Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez, e soprattutto la cessione di Huijsen: una vera e propria beffa targata Bournemouth che ha acquistato il difensore per 15,2 milioni e l'ha rivenduto al Real per 60 milioni. Un errore molto pesante che avrà gravi conseguenze.
Insomma, c'è insoddisfazione in casa dei bianconeri per l'operato dell'ex direttore sportivo del Napoli che alla corte di Aurelio De Laurentiis ha conquistato uno scudetto. La Juventus vuole voltare pagina in fretta per evitare altri danni: si riparte dal mondiale per club e dalla partecipazione alla Champions League conquistata in extremis, ma per il futuro non può e non deve bastare. Almeno questo è il sentimento della proprietà.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
