Giuntoli-ADL, nessun incontro in vista. Svelata la cifra del premio Scudetto
Cristiano Giuntoli vuole trasferirsi alla Juventus, ma Aurelio De Laurentiis non vuole facilmente mollare il proprio DS.

Cristiano Giuntoli sta vivendo da separato in casa questo suo ultimo periodo. La situazione è di difficile risoluzione. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport. "Salvo stravolgimento delle agende, sembra proprio che non ci siano appuntamenti in vista: l’ultimo contatto telefonico tra i due è andato in scena mercoledì, mentre ieri è calato il silenzio. La Juve, nel frattempo, osserva la telenovela (perché ormai la trama è questa): la soluzione perfetta per Giuntoli, ovviamente, sarebbe trovare un accordo con DeLa entro domani, 30 giugno, a ventiquattro ore dall’inizio della nuova stagione, ma tutto sommato a termini di Lega è sempre possibile chiedere e ottenere una deroga al Consiglio per poter lavorare con un altro club anche in corso d’opera".
"Il manager ha chiesto di essere liberato nonostante abbia ancora un anno di contratto, così da entrare nel nuovo corso della Juve, ma il presidente ha prima alzato un muro e poi s’è ammorbidito. Ha riaperto il dialogo e ha iniziato a trattare sulla somma a cui dovrà rinunciare Giuntoli per risolvere il contratto (a cominciare dai 500 mila euro del premio scudetto)", ha riferito il noto quotidiano sportivo. Una cifra sicuramente non di poco conto.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
